Skip to main content

DSV

DSV

  • Home
  • Il corso
  • Dashboard
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Log in
Dipartimento di Scienze Veterinarie

Macellazione suina e bovina: igiene, benessere e gestione dei Sottoprodotti di Origine Animale

L'obiettivo

Il materiale didattico proposto ha il fine di presentare il processo di macellazione degli ungulati domestici, in particolare bovini e suini, mediante materiale video filmato al macello. Il video prevede inoltre la descrizione delle fasi della macellazione e dei compiti dell’Operatore del settore e dell’Autorità competente alla luce della normativa di settore con particolare riferimento a igiene, benessere e gestione dei sottoprodotti di origine animale.
Il video si propone di integrare le informazioni fornite durante l’attività didattica frontale, attraverso un’esperienza che sostituisce la visita in azienda, permettendo allo studente di completare l’acquisizione delle conoscenze e competenze necessarie per sostenere l’esame finale.



Il corso

<a href="https://veterinaria.declar.dev/course/view.php?id=2" style="color: #2b2b2b;">Macellazione suina e bovina: igiene, benessere e gestione dei Sottoprodotti di Origine Animale (SOA)</a>

Macellazione suina e bovina: igiene, benessere e gestione dei Sottoprodotti di Origine Animale (SOA)

Scienze veterinarie

DSV

DSV

  • Home

Dipartimento di Scienze veterinarie

  • Sito ufficiale: www.vet.unipi.it
  • PEC: scienzeveterinarie@pec.unipi.it
  • P.I.00286820501 - C.F. 80003670504

Sede di Pisa

  • Viale delle Piagge 2, 56124 Pisa

  • Tel: 050 2216725 - Fax: 0502210654

  • Email: direzione@vet.unipi.it

  • Sede di San Pietro a Grado

  • Via Livornese Lato Monte

  • Località San Piero a Grado - 56122 Pisa

  • Tel: 050 2210100 - Fax: 0502210654

  • Email: direzione.sanitaria@vet.unipi.it
DSV
Data retention summary
Get the mobile app